Giubileo di zaffiro di Elisabetta II del Regno Unito

Il Giubileo di zaffiro di Elisabetta II, celebrato il 6 febbraio 2017, ha segnato i sessantacinque anni di regno della regina Elisabetta II del Regno Unito. In quanto monarca più longevo nella storia britannica, Elisabetta II è stata il primo sovrano britannico e la prima regina al mondo a poter celebrare un Giubileo di zaffiro[1].

A differenza dei suoi giubilei d'argento, d'oro e di diamante, non si sono svolte celebrazioni pubbliche diffuse per il giubileo di zaffiro della regina. Come per il Giubileo di Rubino del febbraio 1992, la Regina non ha assunto alcun impegno ufficiale.[1][2] Come allora, ha trascorso la giornata in "tranquilla riflessione" per l'anniversario della morte di suo padre, Giorgio VI, e continuando a svolgere il proprio lavoro a Sandringham House.[1][2] Ha partecipato a un servizio presso la chiesa di San Pietro e Paolo a West Newton, nel Norfolk, domenica 5 febbraio, dove è stata accolta da una nutrita folla.[2] Alcune celebrazioni su larga scala si sono svolte nel giugno 2016, per celebrare il suo 90º compleanno. Nonostante le proposte per celebrazioni in grande stile per celebrare il 65º anniversario nel giugno 2017, incluso un lungo fine settimana di festeggiamenti, non si sono svolte tali celebrazioni.[3]

  1. ^ a b c (EN) The Blue Sapphire Jubilee: Queen will not celebrate 65th anniversary but instead sit in 'quiet contemplation' remembering father's death, su telegraph.co.uk. URL consultato il 3 febbraio 2017.
  2. ^ a b c (EN) Queen makes history with Sapphire Jubilee: Royal gun salutes mark 65-year reign, su telegraph.co.uk. URL consultato il 26 novembre 2017.
  3. ^ (EN) Queen's Sapphire Jubilee: Call to mark milestone with bank holiday, in BBC News, 6 marzo 2017. URL consultato il 26 novembre 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search